nicola morandini

IN LOVE

date » 03-10-2024 22:26

permalink » url

tags » Carla Cardinaletti, 00A, PEA Conference, Neon, In Love, AMACI, Mairania 857,

Nell'ambito della 20.Giornata del Contemporaneo 2024 promossa da AMACI.

SABATO 12 OTTOBRE 2024 - 15.00-22.30

In Love, 2019
Carla Cardinaletti
Neon bianco, impianti
Dimensioni 123 x 17 x 4 cm.
Courtesy l’artista

Cosa accadrebbe se al celebre motto che campeggia nei tribunali e sulle banconote statunitensi, sostituissimo la parola “God” con il sostantivo “Love”?

Nelle professioni di fede monoteiste, Dio è universalmente identificato con il sentimento dell’Amore. Ma la parola Dio, a volte, è stata caricata nella storia dell’uomo di significati altri,
distopici, distorti, distanti. Se provassimo a sostituirla con la sua essenza, forse il risultato potrebbe sorprenderci: “È solo cercando le parole che troviamo i pensieri” (J. Joubert).

L'opera è stata installata al Centro per la cultura di Merano in occasione di PEA Pedagogy Ecology and the Arts conference "peace".
www.peaconference.org

cover.jpegPh. Nicola Morandini

NELLA BIBLIOTECA DEL FOTOGRAFO NICOLA MORANDINI

date » 25-09-2024 21:31

permalink » url

tags » Kronplatz 12, catalogo, Carla Cardinaletti, Marco Cillis, Mairania 857,

Nell'ambito della 20.Giornata del Contemporaneo 2024 promossa da AMACI.

12.10.2024 ore 18
Presentation of exhibition catalogue AMACI
CENTRO PER LA CULTURA - via Cavour 1 - MERANO (BZ)
Con Carla Cardinaletti e Marco Cillis

00A Centro per la Fotografia Contemporanea presenta il catalogo dell’esposizione KRONPLATZ ►12 in corso dal 12.10 al 03.11.2024 alla 00A Gallery di Trento di Nicola Morandini, a cura di Carla Cardinaletti. In dialogo con l’artista, l’Arch. Marco Cillis - esperto di landscape design - e la curatrice della mostra presenteranno una selezione di testi di cultura fotografica contemporanea della biblioteca di Nicola Morandini. La fotografia analogica del progetto KRONPLATZ ►12 diviene per 00A non solo un momento di riflessione estetico visiva, ma anche testimonianza di quel processo creativo e culturale che lo sottende, così da favorire la divulgazione della cultura fotografica contemporanea.
Seguirà un rinfresco.
Alle ore 20.30 proiezione a sorpresa di uno dei film preferiti di Nicola Morandini.

Biblioteca_Morandini.jpg

KRONPLATZ>12

12.10 - 03.11.2024
00A GALLERY TRENTO - via della Malvasia 53 - TRENTO

Opening: 12 October 2024, 11.00
Exhibition: 13 October - 03 November 2024
A cura di Carla Cardinaletti

Vernice in occasione di AMACI, 20. Giornata del Contemporaneo 2024.


"Il lavoro di Morandini rappresenta in maniera esemplare la vocazione di 00A: un rullino medio formato da 12 pose, scattato, sviluppato, stampato e incorniciato dal fotografo stesso. Morandini ha percorso la circolarità del panorama di Plan de Corones, meta turistica altoatesina per eccellenza, sovvertendone la sua vocazione, restituendo con la sua sequenza metonimica un non-lieu, in cui la traccia dell’uomo, come per incanto rimane accennata, avvolta nell’atmosfera immateriale. Il limite della spazialità del film pare metafora dell’incedere umano in un ambiente naturale sospeso in cui nulla è più riconducibile al suo contesto, ma tutto diviene familiare. Il tempo proprio del fotografo analogico riverbera nelle opere che l’artista ci propone: scatti sempiterni in cui l’occhio dello spettatore ricercando il visibile, lo travalica". (Carla Cardinaletti)

00A_KRONPLATZ.jpg

Omaggio a Otto Huber

Venerdi 03 settembre 2021 si è svolto a Merano (e contemporaneamente con un collegamento in streaming che ha visto la partecipazione di numerose persone dal Venezuela, dal Cile, dalla Spagna, dalla Germania, dalla Florida e da altri paesi collegati) un evento molto particolare ed emozionante: il "battesimo" del libro "La vegetación como pasión: Otto Huber. Un homenaje", omaggio all'intensa carriera botanica di Otto Huber.
Ho avuto l'onore e la gioia di seguire Otto Huber in un meraviglioso viaggio lungo circa 5000 Km in Venezuela nel corso del 2012 (qui alcune immagini del viaggio), in occasione del quale ho conosciuto la sterminata conoscenza della vegetazione sudamericana di Otto e la sua grande umanità. Alcune immagini di questo viaggio sono state inserite anche nella parte fotografica del libro.
L'evento può essere rivisto sul sito del Centro Internacional de Ecología Tropical di Miranda (Venezuela), mentre qui è possibile scaricare la versione digitale del libro.
Di seguito un estratto dal discorso di Lionel Hernandez (uno dei coautori del libro), tenuto in occasione della presentazione.
"... El propósito principal del libro como el de este evento es honrar y celebrar no solo las contribuciones científicas y aporte formativo de O. Huber, sino también su gran calidad humana, dedicación y en muchos casos su incondicional amistad. Otra motivación ha sido la pasión por la vegetación y en general por la naturaleza, que compartimos con OH.
...
Producir esta obra, conformada por 32 contribuciones de 41 autores, ha requerido casi 3 años y es el resultado del trabajo voluntario y la colaboración de amigos y colegas, residentes en distintos países y con diferentes oficios y profesiones (biólogos, agrónomos, veterinarios, geógrafos, forestales, etc.). El equipo de trabajo contó además con 6 editores, 1 correctora de estilo y 1 diagramador. Con excepción de la diagramación e impresión, no se recibió ningún financiamiento. A pesar de la pandemia y la crisis humanitaria en Venezuela, no solo se logró publicación del libro sino también el reencuentro e intercambio de intereses y aprecios comunes de colegas, donde destaca la solidaridad y el carácter cooperativo.
Dado el carácter polifacético de O. Huber y que algunos colegas de su extensa red de colegas no pudieron participar, el libro no llega a ser un trabajo exhaustivo, sin embargo él retrata y refleja buena parte de la la trayectoria y vida profesional de Otto Huber, el texto se divide en tres secciones: A)-testimonios personales, B)- contribuciones científicas y C)-trayectoria de Otto Huber.
...
El libro fue publicado de manera impresa y digital, gracias al apoyo del Instituto Venezolano de Investigaciones Científicas (IVIC) a través de Ediciones IVIC, del Botanischer Garten München-Nymphenburg, del Centro Internacional de Ecología Tropical (CIET/UNESCO) y el invaluable aporte financiero de Elfriede & Franz Jakob Foundation, para la publicación impresa de esta obra. ..."

Libro1.jpgLibro2.jpg_DSF2938.jpg_DSF2943.jpg_DSF2915.jpg_DSF2913.jpg_DSF2924.jpg

search
ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Accetta
Accept
Rifiuta
Reject
Personalizza
Customize
Link
https://www.nicolamorandini.it/news-d

Share on
/

Chiudi
Close
loading