Nicola Morandini vince il premio Catalogo Aperto 2025
Nicola Morandini vince il premio Catalogo Aperto 2025, promosso dall’Ufficio Cultura della Ripartizione Cultura italiana della Provincia di Bolzano, con l’acquisizione dell’opera “Kronplatz ►12”: un rullino Kodak di 12 negativi allestiti in un lightbox, realizzato da un progetto di Andrea Salvà e Massimo Giovannini, nell’ambito della mostra
"Kronplatz ►12", a cura di Carla Cardinaletti per 00A Center for Contemporary Photography.
L’opera rimarrà esposta al
Centro Trevi a Bolzano dal 16.06.2025 al 05.08.2025 e dal 2026 entrerà nel circuito di
Artoteca, un progetto di
Cooperativa 19, disponibile al prestito presso la Biblioteca provinciale Claudia Augusta di Bolzano.
Questa la motivazione della giuria, composta da Elena Bini, Elisa Del Prete e Michele Fucich, che ha valutato più di 50 candidature:
"La giuria riconosce nell'artista una solida pratica professionale ed un linguaggio chiaramente ancorato a una tradizione italiana e internazionale della "fotografia documentaria".
La sua ricerca fotografica restituisce la sintesi della mappatura poetica di un territorio, con particolare attenzione al rapporto fra l'elemento naturale ed antropico come aspetti che coesistono e si influenzano reciprocamente.
Apprezzabile la metodologia di lavoro, incentrata sull'osservazione in sito prolungata, l'attraversamento e la permanenza fisica dei luoghi indagati".
Daria Akimenko, Valentina Cavion, Egeon e ReschWilleit sono gli altri vincitori della quarta edizione di Catalogo Aperto, il premio dedicato al sostegno di artiste e artisti di arte visiva attivi in Alto Adige, assegnato il 13 giugno nel corso di una cerimonia tenutasi al Trevilab.