nicola morandini

Rassegna cinematografica IMMAGINA

date » 16-03-2025 19:26

share » social

tags » Immagina, Wim Wenders, Rassegna cinematografica, Stefania Borin, Roberto Bommassar,

La cooperativa culturale Mairania 857, in collaborazione con Fondazione Upad, propone dal 2 aprile al 28 maggio 2025 la rassegna cinematografica “Immagina”. Un ciclo di 9 film curato da Roberto Bommassar e Stefania Borin in cui il filo rosso è l’arte della fotografia cinematografica.

Per costruire il programma, i curatori hanno chiesto a fotografi, professionisti del settore cinematografico e artisti - i cui occhi sono ben educati nel cogliere la bellezza anche nella fotografia in movimento - quali fossero i film da loro prediletti per l’importanza delle immagini.
Le risposte rispecchiano quindi le diverse sensibilità di ciascuno, ma in qualche modo sono accomunate dall’appartenenza alla stessa “famiglia creativa”: legate più all’aspetto tecnico per chi si occupa di cinema a livello professionale, all’utilizzo della luce per gli appassionati di fotografia, a quello emozionale per chi lavora in ambito artistico. A questi film si affiancano infine due pellicole scelte dagli stessi curatori sulla base di proprie motivazioni storiche o estetiche. Le serate verranno introdotte di volta in volta da chi quei film li ha proposti.
Il ciclo si aprirà mercoledi 02.04 con “Paris, Texas” (2.4) di Wim Wenders introdotto da Nicola Morandini e proseguirà con “La isla minima” (7.5) di Alberto Rodriguez Librero commentato da Letizia Molon, entrambi di 00A Centro per la Fotografia Contemporanea. Gianni Zorzi e Antonella Dallapè del Fotoclub Immagine Merano BFI commentano invece rispettivamente “Il conformista” (23.4) di Bernardo Bertolucci e “Foglie al vento” (14.5) di Aki Kaurismäki. L’artista Heinz Mader presenta il celebre film di Werner Herzog “Aguirre, furore di Dio” (9.4). La scelta dei professionisti del settore è caduta su “Apocalypse Now” (16.4), proposto dal regista Giuseppe Tedeschi, e “Soy Cuba”, introdotto da Emanuele Vernillo, esperto di cinema. Completano il ciclo i due film scelti e commentati dai curatori della rassegna Roberto Bommassar e Stefania Borin: “Fino all’ultimo respiro” (30.4) di Jean-Luc Godard e “In the Mood for Love” (28.5) di Wong Kar-wai.
Le proiezioni rientrano nel progetto “Mercoledì Cinema” e si terranno ogni mercoledì al Centro per la Cultura di Merano con inizio alle ore 20.30 e a entrata libera.

mercoledì 02/04/2025 - ore 20:30
"Paris, Texas"

di Wim Wenders – D/F/GB 1984 – 147′
Introduzione di Nicola Morandini di 00A Centro per la Fotografia Contemporanea

Wenders racconta una storia di amori (paterno, filiale, coniugale) con tutte le loro difficoltà, con dei vetri a separare gli individui ma anche con un forte desiderio di ritrovarsi. Per poi magari riprendere un percorso interiore a cui gli altri non hanno accesso. La fotografia di Robby Müller e la chitarra tormentata di Ry Cooder contribuiscono in modo determinante alla riuscita del film che vinse la Palma d’Oro a Cannes.

ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Accetta
Accept
Rifiuta
Reject
Personalizza
Customize
Link
https://www.nicolamorandini.it/rassegna_cinematografica_immagina-d15747

Share on
/

Chiudi
Close
loading